Il blog è uno tra i primi strumenti che permette di portare visite al tuo sito, usando le tecniche di content marketing.
Alcuni clienti ci hanno chiesto quale sia la differenza tra sito e blog. Semplice a dirsi. Rispetto al sito ha la capacità di coinvolgere l’utente. E’ uno strumento nato prima dei social network e a molti sembrerà che Facebook dia la stessa possibilità di interazione. Ma non è esattamente così. Per un’azienda, un blog rappresenta un modo per inserire la propria offerta in modo informale e caldo ma anche generare interesse attorno a un brand.
I vantaggi di avere un blog sono sicuramente:
-
generare più traffico verso il vostro sito internet;
-
aumento dei tassi di conversione da navigatori in contatti utili e di questi in clienti;
-
crescita della vostra autorevolezza nel settore di competenza
Un blog può rafforzare il legame di fiducia con i propri clienti/lettori. Permette di raccontare personalmente la qualità dei propri prodotti. Infine aumenta la notorietà del marchio e migliora il posizionamento sui motori di ricerca.
Influenza la “vendita conversazionale”: è possibile raccontare le novità e dare informazioni utili ai lettori. E un modo per farsi conoscere alternativo rispetto alla classica pubblicità. Se ben fatto crea vicinanza tra chi ci segue, educa il cliente e gli fa apprezzare le varie offerte del brand.
Secondo una ricerca condotta da Hubspot le aziende che bloccano ricevono il 97% in più di link, i siti con i blog hanno il 434% in più di pagine indicizzate, infine attraverso il blog si ottiene il 55% in più di visitatori.
Per concludere va poi sempre ricordato che qualsiasi attività facciate sul blog, questa andrà costantemente monitorata e misurata, così da intraprendere le dovute azioni in caso di “successi” o le altrettanto dovute azioni in caso di “insuccessi”.