Un nuovo anno per il social media marketing, meglio dare uno sguardo ai trend da seguire

Il social media marketing è oggi considerato di fondamentale importanza per costruire la reputazione, far circolare le informazioni e mettere a frutto le opportunità gratuite che il web offre. Si tratta ovviamente di un mondo in continuo movimento, che ha bisogno di stimoli sempre nuovi. Ogni anno nel mondo dei Social Media nascono decine di nuove piattaforme e le imprese, specialmente quelle di un certo rilievo, sono chiamate a un costante aggiornamento per non rimanere indietro. Il 2016 sarà un anno cruciale in tal senso, sono attesi nuovi trend e cambiamenti di rilievo nella scena social. Ecco l’elenco delle sette tendenze social che si affermeranno nel 2016 secondo la rivista Forbes:
1. Spazio agli aggiornamenti live
2. Attenzione ai pulsanti “acquista”
Facebook e Pinterest sono solo due delle piattaforme che hanno cavalcato la tendenza della funzionalità “acquista” attraverso il proprio sistema. Gli utenti interessati a un prodotto di un post sponsorizzato possono cliccare e acquistarlo, senza mai lasciare l’applicazione di partenza.
3. Trattenere gli utenti
Ogni sforzo sarà focalizzato per non far mai abbandonare l’applicazione social da parte dell’utente. “Più stai, più guadagno”, sarà questo il modo di pensare agli investimenti.
4. Nuove opzioni di pubblicazione
Sarà possibile pubblicare, ad esempio, articoli completi su Facebook senza doversi collegare a una sorgente esterna. Pensate a come potrà essere sfruttata questa tendenza dalle imprese editoriali o dalle aziende che fanno ampio riferimento ai contenuti per attrarre attenzione.
5. Attenzione alla privacy dell’utente
E’ appena passato un anno carico di violazioni alla sicurezza, il caso Ashley Madison ne è esempio lampante, e crescono le preoccupazioni degli utenti per la propria privacy. Le piattaforme si stanno attrezzando per offrire un certo grado di privacy e sicurezza, così da poter continuare a prosperare. Per gli inserzionisti, ciò potrebbe voler dire un ridimensionamento di una certa pubblicità intrusiva.
6. In competizione per la visibilità
E’ facile ormai rendersi conto del ritorno sugli investimenti nei social media, che diventano sempre più accessibili a un’ampia fetta di mercato, con una crescita esponenziale della concorrenza. Facebook sta già attuando una strategia chiara per costringere le aziende ad acquistare pubblicità, se vogliono ottenere vantaggi e il costo della pubblicità è destinato ad aumentare nel corso del 2016.