Spesso quando incontriamo i nostri clienti la prima domanda che ci pongono è “ma la brochure serve ancora come strumenti di comunicazione?” Oggi che tutte le tipologie di business vendono e si fanno conoscere online, qual’è il vero motivo per cui serve ancora progettare una brochure aziendale?
Spesso noi di Stratega progettiamo per molti clienti il sito web ma affianchiamo sempre uno strumento cartaceo di comunicazione come la brochure. E’ importante avere entrambi i supporti aggiornati e completi e che siano sicuramente coordinati nei contenuti e nelle immagini.
Perchè è indispensabile stampare una brochure cartacea rispetto al sito web
- Presentare l’azienda con una brochure aziendale è simbolo di professionalità ma da allo stesso tempo credibilità al vostro business
- E’ uno strumento utile per la forza vendite; la brochure fa parte dei famosi “sales tools” indispensabili per agenti, distributori del vostro prodotto
- E’ semplice da consultare, perchè passa nelle mani del vostro cliente e stimola subito la curiosità ad aprirla senza esitazione
- E’ uno strumento che voi lasciate e può essere consultato anche in vostra assenza
Ricordiamoci che una brochure deve puntare innanzitutto alla “persuasione” del lettore e in quanto tale deve essere uno strumento efficace.
Ma come si fa una “brochure” persuasiva?
Sii breve ed immediato
La brochure deve presentare una panoramica “persuasiva” della vostra azienda, basterà definire i vostri punti di forza e presentarli in modo chiaro.
Non essere autoreferenziale
La presentazione della tua storia non deve essere molto lunga, perchè altrimenti rischia di annoiare il cliente; bastano pochi punti chiari sulla tua storia aziendale. Sarà opportuno descrivere i benefici che i clienti potranno avere acquistando i vostri prodotti, non limitarsi solo a fare un elenco di caratteristiche.
Usare delle immagini efficaci
Una buona presentazione inizia infatti dalla copertina persuasiva; non bisogna mettere foto della vostra azienda o di prodotto in copertina, basterà un logo aziendale. Tutti i testi e le immagini devono essere ben coordinate e calibrate in modo da essere coerenti, un solo tono di voce aziendale.
Scegliere bene il peso della carta e il formato
Ogni brochure rappresenta per l’azienda un biglietto da visita in grado di convincere il cliente sulle potenzialità del suo prodotto e in quanto tale deve mostrare una certa professionalità. Lo spessore della carta, la lucentezza, la forma e lo stile sono tutte caratteristiche che contribuiscono a dare una certa connotazione al prodotto “brochure” sempre in coerenza con i valori del tuo brand.
L’idea di renderla sfogliabile online, direttamente inserita sul sito dell’azienda, può essere un’ulteriore opportunità per renderti interessante agli occhi del cliente, si avrà così una brochure cartacea e una digitale.
Se avete bisogno di progettare una brochure o degli strumenti “sales tools” di presentazione del vostro business non esitate a contattare il nostro team per un preventivo gratuito.