La fiera di settore: uno strumento da non sottovalutare

La fiera di settore è un’eccezionale opportunità commerciale e in questo momento storico sono un fenomeno che sempre più le aziende iniziano a comprendere. E’ uno dei mezzi di comunicazione del marketing aziendale che più aiuta le imprese a farsi conoscere in un nuovo mercato.

Le manifestazioni fieristiche servono infatti per mettere in mostra le aziende e i loro prodotti e ad instaurare un primo “dialogo” con un target di un nuovo mercato, proprio per questo le aziende devono prima selezionare accuratamente le fiere a cui vogliono partecipare e poi prepararle in modo ottimale.

Le fiere di settore diventano anche un canale di comunicazione ideale per le aziende che vogliono far conoscere nel mondo i loro prodotti, oltre alla capacità di attirare grande attenzione da parte del pubblico di settore, hanno anche la capacità di attirare l’attenzione da parte dei media, dando l’opportunità alle aziende che vi partecipano di raggiungere un numero cospicuo di contatti a costi relativamente bassi, meglio di qualsiasi altra forma di pubblicità.

La fiera di settore è come un biglietto da visita “vivente”

la fiera di settore

Oggi questo tipo di eventi sono degli importanti strumenti di presentazione per particolari segmenti di mercato e costituiscono un potente strumento di marketing che di solito deve essere integrato in un piano di comunicazione generale. Si tratta di un potente strumento di “marketing relazionale”, dove esiste una vera e propria relazione effettiva con le persone, la possibilità di incontrare potenziali clienti, di mostrare fisicamente i prodotti e di comunicare efficacemente e direttamente. Qui un calendario con le principali fiere italiane.

Da un lato le fiere di settore permettono al potenziale cliente di toccare, vedere, apprezzare e conoscere direttamente un prodotto, dall’altro lato, la partecipazione a fiere di settore permette alle aziende di entrare in contatto con i “prospects” che poi si trasformano in clienti fidelizzati dopo gli acquisti.

Anche nell’epoca del web 2.0, la partecipazione alle fiere rimane uno dei capisaldi fra gli strumenti di marketing più importanti da parte delle imprese.