Il remarketing: uno strumento per trovare potenziali clienti

Il  remarketing è una forma  di pubblicità online, che riesce a  targhettizzare gli utenti in base alle loro precedenti azioni sul web.  Aiuta le aziende a  raggiungere tutti gli utenti, ovvero potenziali clienti che nutrono un reale interesse verso il loro brand.

Da cosa si differenzia una campagna di remarketing da una campagna tradizionale?

Il remarketing è una strategia di web marketing che consente di mostrare annunci pubblicitari a chi ha già “interagito” o meglio visualizzato il nostro sito aziendale.

Oggi non basta che le aziende abbiano un sito visibile, accattivante  e ben strutturato, devono anche pianificare la corretta strategia di web marketing.

Avere un buon posizionamento online serve per inserirsi all’interno del mercato, perché permette una maggiore interazione ed un maggiore avvicinamento del consumatore al brand.

 La cosa più importante è fornire alle aziende strumenti efficaci che riescano ad attrarre l’utente e ad invogliarlo a tornare sul sito.

Si tratta dunque di “inseguire” tutti gli utenti online che non arrivano a realizzare la “conversione”subito.

Si tratta di creare traffico qualificato ed aumentare le  regolari conversioni online ed è proprio questo il motivo per cui il ROI derivante da una campagna di remarketing è più elevato.

Su Google, gli utenti vedono gli annunci della campagna remarketing mentre navigano sui siti web della rete display di Google oppure quando cercano termini correlati ai prodotti e servizi offerti dal brand in questione.

Gli utenti che  in rete abbandonano i siti web possono essere  dei potenziali “prospect” se l’azienda riesce a coinvolgerli una seconda volta.

Il remarketing consiste in un richiamo indiretto al sito sponsorizzato, dopo aver tracciato le visite online ed aver individuato un pubblico target sul quale la campagna pubblicitaria non ha prodotto conversione al primo tentativo.

Secondo alcune statistiche soltanto il 2% del traffico web raggiunge la conversione alla prima visita. Per le attività di richiamo quindi, da affidare al Remarketing, resta un margine altissimo, pari al 98%.

Anche su facebook è possibile utilizzare questa famosa tecnica di remarketing; la differenza però è che su Facebook c’è uno script che permette di monitorare il proprio sito inserendo in un database gli utenti di Facebook che lo visitano, in modo da poter creare un “Pubblico targhettizzato” al quale indirizzare una determinata pubblicità.

Cosa serve dunque alla tua azienda per utilizzare la tecnica del remarketing?

  • un sito web responsive
  • un account di Google AdWord
  • un account Facebook Adv

Stratega può dare una mano alla tua azienda per ottenere in rete il maggior numero di vendite possibile, contattaci subito per un preventivo gratuito!