Organizzare la nostra giornata di lavoro: il “batching day”

Capita spesso, specialmente adesso che siamo all’inizio del nuovo anno, che ci dobbiamo ritagliare il tempo per “organizzare il lavoro”in ufficio.

Ma sappiamo veramente gestire il tempo in modo efficace all’interno della nostra giornata? Come ci organizziamo se dobbiamo cominciare una nuova attività? Come facciamo a capire quali sono gli step di ogni attività, siamo capaci di stilare una “to do list” ? Quanto tempo perdiamo prima di trovare la giusta concentrazione per i nuovi lavori ad esempio?

Se capita anche a voi di farvi almeno una di queste domande allora siete nel posto giusto e vale la pena continuare a leggere il nostro post sul blog.

Chiunque si trova infatti costretto a dover gestire attività differenti, si trova a scegliere e valutare quali sono le priorità; a fare delle”to do list” giornaliere per gestire il tempo da dedicare a ciascuna attività durante l’arco della giornata.

La ricetta segreta è: “raggruppare azioni simili che richiedono uguali risorse per essere portate a termine“. Ovvero stabilire un vero e proprio “batching day”.

Diventa un modo per aumentare l’efficacia nel lavoro, per utilizzare delle tecniche di “ottimizzazione del lavoro” in modo da fare sempre più cose durante il tempo a disposizione.

Si tratterà solo di assimilare la tecnica che possiamo poi applicare a tutte le azioni della giornata, dalla redazione dei testi per il nuovo sito web alla programmazione social del nostro business.

Prendiamo ad esempio il tempo che dobbiamo utilizzare per la gestione delle attività di social media marketing. Dopo aver raccolto il materiale da cui vogliamo prendere ispirazione per il nostro calendario editoriale, sarà opportuno ritagliarsi una giornata intera da dedicare alla cura del materiale (dalla redazione del post alla creazione grafica, ecc)social, blog e newsletter

Ma in cosa consiste praticamente?

Si tratterà di fissare in agenda una giornata speciale (il batching day) in cui sarò, a mente libera da qualsiasi distrazione, impegnata nella mera esecuzione dei miei compiti; un solo giorno per la produzione dei miei contenuti per i social, per il blog e per la newsletter.

Noi di Strategaweb abbiamo deciso di regalarvi una piccola guida per organizzare il vostro “batching day” per le attività social online:

  • scegliere gli argomenti sarà la prima attività per organizzare il vostro calendario editoriale social. Noi di Strategaweb facciamo una pianificazione con blocchi temporali di circa 3 mesi per i nostri profili social.
  • dopo aver deciso gli argomenti, il nostro batching day sarà una giornata esclusiva per scrivere i contenuti. Noi definiamo dunque uno spazio in agenda, una giornata ben precisa in cui sarò libera da altre attività
  • gestire il batching day è la cosa più difficile; sarà necessario infatti capire quanto tempo dedicare ad ogni contenuto. Definendo una chiara lista delle cose da fare avrò ben in mente attività e obiettivi da raggiungere

Quali sono infine i vantaggi di adottare questa strategia?

Utilizzare questo metodo di lavoro porta con sé una serie di vantaggi, significa dunque lavorare in modo efficace, migliorare la qualità, incrementare la produttività e infine ridurre lo stress . Pianificare il lavoro permette principalmente di risparmiare tempo.