Oggi sempre più aziende scelgono come social network principale della loro strategia di comunicazione, Instagram. Ma vediamo perché Instagram è il social più popolare per le nuove strategie social? Adweek digital, qualche mese fa, ha pubblicato un’utile infografica che riassume i numeri del social network visuale; diviene dunque sempre più il secondo social network più usato dagli Italiani (gli utenti italiani attivi ad oggi sono circa 14 milioni al mese).

Un utile infografica ci riassume i fatti salienti di Instagram nel mondo:
Ma vediamo nello specifico di cosa si tratta?
“Capture and share the world’s moments.
Instagram is a fast, beautiful and fun way to share your life with friends and family.”
E’ il social network visuale per eccellenza, nasce per condividere scatti fotografici con brevi didascalie.
Instagram ha avuto una crescita esponenziale in particolare negli ultimi anni.
Ma le aziende sono in grado di comprendere quali opportunità offre questa piattaforma?
Per le aziende diventa oggi una vetrina fondamentale, ma anche un’opportunità di business, si può creare una sorta di catalogo virtuale per esporre i propri prodotti, diventa un modo  per veicolare promozioni e generare vendite.
Perché diventa indispensabile per le aziende? Ve lo spieghiamo in 10 punti chiave.
1. Instagram è uno degli strumenti più utilizzati al mondo
I numeri parlano chiaro! Gli utenti attivi nel mondo sono circa 13 milioni, ha superato anche Facebook
2. E’ un utile strumento per tracciare i comportamenti della community, registra il tasso più elevato engagment rispetto agli altri social (oltre il 70% rispetto a facebook e twitter)
Adesso si parla di “hashtag branded“, ovvero le aziende utilizzano degli hashtag creati ad hoc, che servono  a creare engagement attorno ad un marchio e creare senso di appartenenza ad una brand community.
3. Â E’ il social per eccellenza che parla al cuore dei consumatori,grazie al grande potenziale narrativo e evocativo generato dalle immagini
Tutte le aziende che usano Instagram arrivano al cuore dei consumatori, perché li emozionano con immagini uniche e evocative
4. E’ il social che ha più utenti attivi al mese, gli iscritti sono in continua crescita; permette di intercettare  gli utenti ma anche di fidelizzarli e per esigenze di customer care
Instagram aiuta a entrare in contatto con un vasto pubblico di utenti; Fra i 14 milioni di utenti attivi solo in Italia su Instagram ognuno di loro segue almeno un brand, diventa un’ottima opportunità per entrare in contatto con un pubblico motivato, che decide di “seguire” il brand.
5. Instagram può generare “brand engagement” grazie alla geolocalizzazione”
Grazie ai vari strumenti che mette a disposizione (TAG, HASHTAG e GEOTAG), può raggiungere un pubblico più vasto rispetto agli altri social network. Aggiungere una location e geolocalizzare aiuta a ottenere più coinvolgimento e brand engagement.
6. Le foto sono il mezzo principale per generare engagement;
Le foto generano più engagement rispetto ai video, sono più veloci e d’impatto rispetto alla visione di un video
7. Oggi si può usare Instagram per vendere i prodotti brandizzati di un’azienda
Le foto dei prodotti con i riferimenti al sito per acquistarli creano molto engagement e aiutano a generare conversioni all’eshop aziendale
8. Gli user generated content generano più engagement  in assoluto;
Fra tutte le tipologie di contenuto, quelli generati dagli utenti (gli user generated content) sono di norma quelli che generano più engagement perché hanno una maggiore visibilità su instagram, i commenti e le opinioni di altri utenti soddisfatti possono influenzare le decisioni d’acquisto
9. Su Instagram non si può improvvisare; E’ fondamentale avere una strategia social
Pianificare una giusta strategia visual è necessario per distinguersi dalla concorrenza ma anche per aggiungere valore al brand
10. Pianificare la presenza su Instagram è indispensabile, coinvolgere il proprio target con il giusto tono di voce e usare le Stories, sono tutti elementi fondamenti per entrare in contatto con i nostri potenziali clienti.
Ricapitolando vediamo come gestire un profilo business per instagram:
Negli account Instagram for business da oggi è possibile usare STORIES, MULTIACCOUNT e DIRETTE oltre naturalmente a analytics, sponsorizzazioni e storie sponsorizzate.
E’ indispensabile creare il proprio stile; un brand deve distinguersi e avere uno stile unico e originale, deve identificarsi con i propri valori e con la propria mission.
Il punto fondamentale è trovare un’armonia visiva che sia da filo conduttore per tutte le foto pubblicate: come ad esempio scegliere una palette colori, mantenere lo stesso stile di foto, usare le parole chiave come linee guida e avere bene in mente uno storytelling fotografico.
I contenuti di una gallery vanno identificati con cura; bisogna definire dei contenuti che definiscano la filosofia del brand, bisognerà creare il giusto piano editoriale (visual storytelling) e scegliere con cura gli hashtag.
Se pensi di voler utilizzare Instagram per il tuo business in modo professionale, rivolgiti a noi per un preventivo gratuito, il team Stratega è al tuo servizio!