Una domanda ricorrente quando incontriamo dei nuovi clienti è: cosa posso scrivere sul mio blog aziendale?
Spesso passiamo del tempo davanti ad un foglio bianco di un documento cercando di pensare disperatamente a un contenuto per il nostro blog che possa attirare l’attenzione del lettore oppure solamente una buona idea che lo possa incuriosire.
Oggi non si può aspettare sempre di trovare l’idea del secolo per sorprendere i nostri lettori, perché i lettori stanno aspettando ogni giorno un nuovo post da leggere e condividere. Il team di Stratega vuole quindi darvi degli utili consigli per affrontare “il blocco dello scrittore” e posizionarsi bene sui motori di ricerca.
Trovare delle idee per il nostro blog significa avere le competenze necessarie per analizzare i trend, le ricerche degli utenti, capire quali sono le keyword più utilizzate e individuare le ricerche correlate, richiede anche delle competenze in ambito SEO piuttosto che di copywriting.
Pubblicare dei contenuti di qualità significa avere degli argomenti interessanti per i propri lettori ed in particolare riportare esperienze che possono essere condivise.
Ecco una piccola checklist con alcuni nostri consigli per il blogger che inizia la sua attività:
- Conosci i tuoi lettori
Il punto di partenza per creare contenuti di successo è proprio conoscere il nostro target e i loro interessi; per guadagnare e mantenere vivo l’interesse dei nostri lettori dobbiamo produrre costantemente notizie accattattivanti e contenuti di valore per i visitatori del nostro blog.
Un punto chiave da tenere a mente è che spesso i nostri visitatori non sono gente esperta in materia, quindi meglio scrivere concetti chiari e senza troppi tecnicismi che potrebbero attirare l’attenzione solo di alcuni “lettori esperti”.
- Dai un’occhiata ai tuoi analytics
I dati che provengono da analitytics del tuo sito web ti danno una mano per capire chi sono i tuoi lettori, da dove provengono e che interessi hanno nel leggere il tuo blog. Ma sopratutto ti aiutano a capire cosa cercano i tuoi lettori nel tuo blog.
- Tieni in considerazione i tuoi commenti
I commenti al tuo blog ti sono molto utili in molti casi; prima di tutto prevedono in molti casi i pensieri dei tuoi lettori sulle cose che trovano scritte. Questo include commenti positivi o negativi, domande o informazioni. E’ modo per ascoltare i tuoi lettori e avere un feedback da loro. Tracciare i commenti anche attraverso i social ti aiuta a capire quale problema risolvere attraverso il tuo post nel blog.
- Dai un’occhiata alle tue FAQs
Leggendo le FAQ (frequently asked questions) del tuo blog puoi attivamente trovare i tuoi lettori e coinvolgerli rispondendo alle loro domande sui tuoi post del blog, trovi utili idee nei commenti e nelle domande che loro ti pongono.
- Usa i social media
I social media sono infatti i luoghi migliori per trovare ispirazione e contenuti, ti aiutano a tracciare i bisogni dei tuoi lettori e quindi ti aiutano a creare materiale utile per i lettori del tuo blog.
- Domande
Un modo utile per coinvolgere i tuoi lettori è di porre delle domande o piccole indagini sul blog. Un esempio classico di testo in cui ci sia una domanda-risposta ti aiuta a posizionarti tra i primi risultati per gli utenti che digitano il loro problema nella barra del motore di ricerca.
Esistono molti strumenti che il web mette a disposizione per scoprire i trend o valutare quali parole chiave possono portare traffico al tuo blog. Naturalmente affidarsi a dei professionisti può aiutarti a sviluppare un piano di ottimizzazione per i motori di ricerca e di contenuti. Stratega vi aiuta anche in questo!
Contattaci subito per un preventivo gratuito!