Quali sono i trend per l’e-commerce nel 2017?

Per realizzare un e commerce di successo prima di tutto bisogna imparare a pianificare le attivitĂ  del vostro negozio online, ovvero non solo vendere, ma ottenere clienti nuovi o mantenere quelli tradizionali. E’ essenziale ottenere conversioni in modo efficace, inoltre il sito deve essere di facile navigazione e user friendly con una call to action chiara e immediata.

Secondo Forrester i trend sullo sviluppo del commercio elettronico continuano a crescere durante l’anno 2017. Quest’anno è l’anno in cui si passerĂ  dal concetto di multichannel a omichannel, in cui il canale online si fonde e completa il canale offline.

Riassumiamo alcuni trend  che le aziende devono tenere d’occhio per migliorare il loro sito e commerce:

Al centro d’acquisto online troviamo la “customer experience“, l’analisi delle esperienze dei clienti aiuta a capire meglio come migliorare il proprio e shop per ottenere conversioni immediate. Spesso avviene “l’abbandono del carrello” per svariati motivi, come ad esempio il tempo impiegato nelle operazioni d’acquisto può infastidire a tal punto il consumatore che arriva a lasciare la pagina e abbandonare gli acquisti.

L’esperienza dei clienti è un parametro fondamentale da tenere in considerazione, perchĂ© un’esperienza positiva può innescare il passaparola che porterĂ  potenziali clienti. Attraverso dunque i comportamenti dei clienti si potrĂ  capire quali sono le ragioni che inducono agli acquisti o i comportamenti che generano esperienze negative.

Raccogliere quali sono le esperienze dei clienti è fondamentale per tarare la strategia futura del vostro e shop.

Un secondo trend interessante da non sottovalutare è “l’analisi predittiva“, perchĂ© fornisce un modo per anticipare in tempo i comportamenti di acquisto dei potenziali clienti. Questi dati possono essere utili per determinare i prezzi, le promozioni, ma anche per determinare i prodotti da offrire per aumentare il coinvolgimento del cliente e generare conversioni.

Troviamo anche i “chatbot” che si guadagnano il terzo posto negli e-commerce trend 2017. Si stima che nel 2017 almeno 8,3 trilioni di messaggi verranno inviati tramite piattaforme di messaggistica, quindi non c’è da stupirsi che i giganti dell’e-commerce come Macy e Uber utilizzino i chatbot per rispondere alle domande dei clienti e migliorarne l’esperienza. Su Digitalic c’è un’interessante ricerca di come i chatbot rivoluzioneranno il business.

I chatbot nell’ecommerce servono per rispondere in tempo reale alle domande dei clienti, aiutandoli nel processo di scelta d’acquisto, per gestire immediatamente le richieste dei clienti e guidarli nella scelta.

Infine la “personalizzazione dell’esperienza d’acquisto” gioca un ruolo fondamentale, i  consumatori desiderano infatti una relazione personale con i brand e si aspettano che le aziende conoscano bene le preferenze dei suoi consumatori. BisognerĂ  dunque personalizzare le esperienze in tempo reale.

E al 5° posto troviamo la “personalizzazione della consegna” , il post acquisto è importante allo stesso modo dell’acquisto.

Infatti, il 44% dei clienti abbandona i prodotti nel carrello degli acquisti quando i costi di spedizione sono troppo alti, se la data di consegna è sconosciuta oppure se è troppo estesa nel tempo.

La velocità del trasporto è un elemento che le aziende non devono sottovalutare quando cominciano a progettare un e commerce.

Se vuoi aprire un negozio online per la tua attività o se hai già un e commerce e vuoi migliorarlo, scopri i servizi di e commerce marketing che Strategaweb può offrirti e trova quello più adatto alle tue esigenze.